Famiglia: Delphinidae
Nome scientifico:
Grampus griseus

Descrizione: Gli adulti di entrambi i sessi raggiungono circa i 4 metri di lunghezza e un peso di circa 500 kg. Il grampo ha un capo arrotondato e privo di rostro, pinne pettorali piuttosto lunghe e un corpo robusto. Durante la vita la livrea si decolora e negli individui anziani il capo può diventare completamente bianco. Gli adulti presentano sulla pelle dei graffi chiari ben visibili soprattutto sulla parte anteriore del corpo, che contribuiscono a fargli assumere una colorazione bianca. Il grampo forma piccoli gruppi di 7-15 individui che spesso si diradano durante la ricerca del cibo. Ha un nuoto agile ed elegante e può compiere salti e acrobazie. Un comportamento frequente di questo delfinide è l’head-standing, in cui un animale porta lentamente fuori dall’acqua la coda e la parte posteriore del corpo, salendo in verticale verso l’alto e rimanendo in questa posizione per diversi secondi.

Habitat: I grampi sono cetacei abbondanti nelle acque tropicali e temperate degli oceani di tutto il mondo e vivono in genere sulla scarpata della piattaforma continentale. Nel Mediterraneo, il grampo viene descritto come una specie prevalentemente pelagica che vive tra i 500 e i 2000 metri con preferenza per la parte alta della scarpata tra i 500 e i 1000 metri.

Riproduzione: Non esistono dati certi.

 

 

 

Fonti: Pinna bianca & C, A. Fozzi, Paolo Sorba Editore
         Seame Sardinia
         Oceanomaredelphis

Ultime notizie correlate a Grampo

23.08.2025: Vieni a scoprire il mare che ci vive accanto
23.08.2025: Vieni a scoprire il mare che ci vive accanto
18-Agosto-25
Tra pinne e carapaci – Un evento per scoprire il mare che ci vive accanto Sapevi che nei no...
Avvistamento raro di tartaruga verde conferma l\'integrità degli habitat marini del Parco
Avvistamento raro di tartaruga verde conferma l'integrità degli habitat marini del Parco
31-Luglio-25
La Maddalena, 25 luglio 2025 — Un incontro emozionante e molto raro ha avuto luogo nelle acque...
20.07.25 vi invitiamo all\'evento \
20.07.25 vi invitiamo all'evento "Tra pinne e carapaci"
14-Luglio-25
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena invita residenti e visitatori a un evento spe...
Al via il progetto di monitoraggio della fauna selvatica
Al via il progetto di monitoraggio della fauna selvatica
09-Luglio-25
Si informa che nel territorio del Parco nazionale è in corso un’attività di moni...

Eventi in archivio correlati a Grampo

 dal 03-02-20 al 12-01-20
Settimana delle tartarughe marine