Stenella striata

Famiglia: Delphinidae
Nome scientifico:
Stenella coeruleoalba

Descrizione: La Stenella è sicuramente la specie più abbondante del Mediterraneo. È molto più piccola del Tursiope, e generalmente raggiunge un massimo di 2 m di lunghezza. In genere sono delfini molto attivi e veloci e si esibiscono in una grande varietà di comportamenti “acrobatici” come salti, surf sulle onde e avvitamenti in aria. Talvolta hanno un comportamento confidente nei confronti delle imbarcazioni, cavalcandone l’onda di prua (“bow riding”), fatta eccezione dei gruppi con piccoli, che hanno invece un atteggiamento molto elusivo. Forma gruppi numerosi, da 10-40 individui fino a 100


Foto: SEAME Sardinia

Habitat: La stenella vive tendenzialmente sopra fondali alti, ma occasionalmente anche in zone con fondali che digradano da 200 m in giù. 

Riproduzione: L'accoppiamento avviene in inverno e all'inizio dell'estate nelle popolazioni del Pacifico, mentre avviene in autunno in quelle mediterranee.La gestazione dura 12 mesi e l'intervallo tra una gestazione e l'altra è di circa 4 anni.

 

 

 

 

Fonti: Pinna bianca & C, Paolo Sorba Editore
         Seame Sardinia
         Oceanomaredelphis

        

 

Ultime notizie correlate a Stenella striata

“La forza dell’educazione ambientale: Kikka simbolo di speranza e responsabilità”
“La forza dell’educazione ambientale: Kikka simbolo di speranza e responsabilità”
15-Ottobre-25
Monti d’Arena, 15 ottobre 2025 — Nella splendida cornice della spiaggia di Monti d&...
La storia di Kikka continua… verso la libertà! 
La storia di Kikka continua… verso la libertà! 
13-Ottobre-25
Il 3 settembre 2024, nelle acque di Caprera, il team del Diving Scuba Revolution Sardinia trov&ograv...
Le capre di Caprera: di chi sono e da dove vengono? Il Parco avvia uno studio per fare chiarezza
Le capre di Caprera: di chi sono e da dove vengono? Il Parco avvia uno studio per fare chiarezza
09-Ottobre-25
La Maddalena – Le capre di Caprera fanno parte del paesaggio dell’isola da tempo immemor...
23.08.2025: Vieni a scoprire il mare che ci vive accanto
23.08.2025: Vieni a scoprire il mare che ci vive accanto
18-Agosto-25
Tra pinne e carapaci – Un evento per scoprire il mare che ci vive accanto Sapevi che nei no...

Eventi in archivio correlati a Stenella striata

 dal 03-02-20 al 12-01-20
Settimana delle tartarughe marine