Monti d’Arena, 15 ottobre 2025 — Nella splendida cornice della spiaggia di Monti d’Arena, il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena e il Parco Nazionale dell'Asinara hanno dato vita oggi a un’importante iniziativa di educazione e sensibilizzazione ambientale, regalando alla comunità un momento di grande emozione e consapevolezza.
Guidati dalla Cooperativa Isule, i bambini e le bambine dell'Istituto Comprensivo Emanuela Loi di La Maddalena, il gruppo dei “Ragazzi dal Pollice Verde” e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore G. Falcone e P. Borsellino hanno partecipato a una lezione di educazione ambientale, affiancati da un nutrito gruppo di curiosi e attenti cittadini, giunti per assistere da vicino alla straordinaria esperienza.
Il culmine della giornata è stato la liberazione in mare della tartaruga marina (Caretta caretta) “Kikka”, accolta con trepidazione da tutti i presenti. Dopo essere stata soccorsa lo scorso 3 settembre 2024, quando era rimasta impigliata in un sacco di plastica, “Kikka” era stata affidata alle cure del Centro Recupero Fauna Marina CRAMA, grazie alla tempestiva segnalazione del diving Scuba Revolution e alla pronta collaborazione tra la Capitaneria di Porto, il Parco di La Maddalena, il Parco Nazionale dell’Asinara e la Cooperativa Isule.
A restituirla al suo ambiente naturale sono stati i Presidenti dei due Parchi Nazionali, Rosanna Giudice e Gianluca Mureddu. Le prime pinneggiate di “Kikka” verso il largo sono state accompagnate da un caloroso applauso collettivo, simbolo di partecipazione, speranza e rispetto verso la vita marina.
Un sentito ringraziamento va a tutto lo staff del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, del Parco Nazionale dell’Asinara, del CRAMA Asinara, della Cooperativa Isule, al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della RAS, alla Capitaneria di Porto, ai Baracelli e alla Protezione Civile.
Operazioni come questa dimostrano quanto siano fondamentali la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini e rappresentano un potente messaggio educativo per le nuove generazioni: ogni gesto di tutela ambientale, anche il più piccolo, può fare la differenza e restituire al mare una vita che sembrava perduta.
Guarda i video dell'evento:
I Presidenti dei due Parchi Nazionali restituiscono "Kikka" al mare: https://youtube.com/shorts/FBbZfzu4utc
La Caretta caretta Kikka nuota libera: https://youtube.com/shorts/SbYx83rjpBc