La cimice americana delle conifere

La cimice americana delle conifere (Leptoglossus occidentalis) è in insetto fitofago di origine americana. La sua prima introduzione in Italia risale al 1999 nel Veneto da dove si è poi rapidamente diffusa. 
In Sardegna è stata segnalata dal 2004, ed è ormai diffusa su tutta l’isola. 

Gli adulti hanno una lunghezza variabile tra 16 e 20 mm, con femmine generalmente più grandi. 

Si alimentano pungendo gli aghi, gli organi fiorali, le pigne in diversi specie conifere. Ne risulta una totale o parziale necrosi dei tessuti interessati dalle punture con conseguente perdita della produzione.

Questa specie è ritenuta un problema, non solo nel nostro paese, ma anche nelle aree d’origine. In America ha causa danni alla produzione di pinoli. 

L’insetto è innocuo per l’uomo, creando enormi danni agli ecosistemi forestali.

Foto: Massimiliano Doneddu

Ultime notizie correlate a Specie invasive

Al Parco un presepe originale ed ecologico
Al Parco un presepe originale ed ecologico
10-Dicembre-24
Ieri I ragazzi dal pollice verde sono venuti a trovarci con una bellissima sorpresa! Le statuine di un presepe super ecologico,...
La nostra coscienza ecologista sta cambiando!
La nostra coscienza ecologista sta cambiando!
15-Ottobre-24
Assieme alla troupe di Rai News, abbiamo restituito alla spiaggia rosa di Budelli un sacchetto di sabbia prelevata diversi...
7 e 8 ottobre: Roadmap verso l’Assemblea dei Sindaci delle Aree naturali protette
7 e 8 ottobre: Roadmap verso l’Assemblea dei Sindaci delle Aree naturali protette
07-Ottobre-24
Il 7 e 8 ottobre 2024 presso il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, si svolge il convegno dal titolo: "Aree Marine Protette:...
Grande successo per \
Grande successo per "Ciak si pianta 2!
19-Settembre-24
Ciak si pianta 2, bellissimo evento svolto il 18 settmbre nella sede del Parco Nazionale.  Grazie all'Associaizone...

Eventi in archivio correlati a Specie invasive

 03-Ottobre-20
Paesaggi costieri e riscaldamento globale
 29-Febbraio-20
Scadenza progetto pilota di Educazione Ambientale
 dal 03-02-20 al 12-01-20
Settimana delle tartarughe marine