Crocus minimus

Famiglia: Iridaceae
Nome comune:
Zafferano minore/zafferano sardo
Habitat:
pascoli aridi ed erbosi, cespuglietti

Descrizione: Il Crocus minimus Dc. è una pianta erbacea perenne con bulbo piriforme sotterraneo di circa 10 - 15 mm. Le foglie sono filiformi e superano i fiori in lunghezza.  Le fioriture, solitarie o in coppia, hanno colore violaceo con striature purpuree molto pittoresche e apprezzate nel periodo tardo-primaverile, tra marzo e maggio.

Presente in Sardegna, Corsica e nell'arcipelago Toscano ( Isola di Capraia).

 

 

Testi: Parco Nazionale in collaborazione con Associazione G.Cesaraccio - ProNatura APS

Foto: Tommaso Gamboni (Ass.G.Cesaraccio - ProNatura APS)

Fonti bibliografiche: 

Eventi in archivio correlati a Crocus minimus

 29-Febbraio-20
Scadenza progetto pilota di Educazione Ambientale