Monte Tejalone

Sentiero n.07

L’imbocco del sentiero che sale al monte Tejalone, cima più alta della dorsale di Caprera, è facilmente individuabile percorrendo la strada asfaltata verso la fortificazione di Arbuticci, a nord dell’isola. Si parcheggia nella piccola area di sosta e seguendo la freccia segnaletica ci si incammina su un tratto di irta salita, sotto un fitto bosco di lecci (Quercus ilex), ormai rara traccia di originarie formazioni presenti un tempo sull’isola. Nel periodo autunnale e durante l’inverno la lecceta diventa il terreno di elezione di varie specie di boleti e di altri funghi dai colori vistosi non tutti edibili, ma sicuramente molto scenografici.

Salendo si resta colpiti dalla vista sul centro abitato della Maddalena, oltre il canale della Moneta e distratti dai contorni geografici del resto dell’arcipelago che divengono via via sempre più netti.

In prossimità della casermetta con cucina, costruita tra le due guerre mondiali, si scorge una scala costruita con blocchi di roccia, che avvolgendo il pinacolo granitico del monte Tejalone, sale fino a raggiungere la cima con la vecchia vedetta che attualmente ospita la Stazione antincendio. Dalla sommità di Caprera il panorama è maestoso: la vista spazia dalla costa della Gallura, alle Bocche di Bonifacio, perdendosi a est nel blu infinito della linea dell’orizzonte, interrotta a tratti dai profili degli isolotti dei Monaci.

Si ripercorre in discesa la gradinata e, oltrepassata la casermetta, si intercetta il sentiero a tornanti, bordato da eriche e corbezzoli, che scende verso la fonte Capriona. Pochi passi sulla strada asfaltata, riportano al parcheggio, punto di partenza dell’itinerario.

Scarica la guida del sentiero
Download here your trail guide

Testo: Patrizia Calnago

Ultime notizie correlate a Monte Tejalone

Vieni a visitare i nostri Presepi 2024!
Vieni a visitare i nostri Presepi 2024!
20-Dicembre-24
Con l'ideazione e la collaborazione di Lucia Spanu, ex-consigliera del Parco Nazionale, Presidente della sezione di La...
Trofeo Memi Vigiano: conto alla rovescia per la terza edizione
Trofeo Memi Vigiano: conto alla rovescia per la terza edizione
03-Ottobre-24
Dopo il successo degli scorsi anni, ritorna a La Maddalena il Trofeo Memi Vigiano, ritorna un appuntamento imperdibile per...
Festival di Archeologia e Fotografia Subacquea nel Parco 9/13 ottobre 2024
Festival di Archeologia e Fotografia Subacquea nel Parco 9/13 ottobre 2024
01-Ottobre-24
Dal 9 al 13 ottobre 2024, il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, ospiterà l'ABBA FEST, un ambizioso...
URP: nuovi orari apertura al pubblico
URP: nuovi orari apertura al pubblico
09-Settembre-24
Si informa l'utenza che dal 16 settembre al 31 ottobre 2024 l'Ufficio Relazioni con il Pubblico che si occupa del...

Eventi in archivio correlati a Monte Tejalone

 27-Gennaio-20
Pubblicazione del nuovo portale
 dal 03-02-20 al 12-01-20
Settimana delle tartarughe marine