Dal 23 al 28 settembre, La Maddalena ospita la 40ª edizione del Premio Solinas, un evento che celebra i giovani talenti e l'innovazione nel mondo del cinema e dell’audiovisivo. E quest’anno, siamo particolarmente emozionati perché l’Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena ha deciso di patrocinare questa straordinaria iniziativa!
Il Premio Solinas non è solo un concorso, ma una vera e propria bottega creativa che lavora tutto l’anno per scoprire e promuovere nuovi autori e nuove idee. È un punto di riferimento fondamentale per il cinema italiano, che coinvolge non solo i creatori, ma anche produttori, registi, sceneggiatori, attori e realtà internazionali come Rai Cinema, Rai Fiction e Netflix.
Cosa rende unico il Premio Solinas?
Quest’anno, il Premio celebra 40 anni di successi, e per festeggiare non solo premia i migliori progetti, ma aiuta i giovani autori a crescere professionalmente. Con laboratori di alta formazione, masterclass e networking, il Premio Solinas è davvero il cuore pulsante della creatività cinematografica.
In più, i concorsi di quest’anno sono ancora più ricchi:
- Premio Internazionale Franco Solinas (per il cinema e le piattaforme multimediali) – Totale premi: 12.000 €
- Premio Solinas Experimenta Serie, in collaborazione con Rai Fiction – Totale premi: 6.000 €
- Premio Solinas Documentario per il Cinema, in collaborazione con Apollo 11 La Casa del Documentario – Totale premi: 6.000 €
I concorsi sono aperti a tutti i giovani talenti italiani, e la selezione è rigorosamente anonima, per garantire pari opportunità a tutti i partecipanti.
Il Premio Solinas è anche fortemente impegnato a realizzare manifestazioni ecosostenibili, con eventi che promuovono la cultura del rispetto dell’ambiente. E non solo: le manifestazioni di premiazione, che si terranno a La Maddalena a settembre e a Roma a dicembre, saranno anche un’occasione per valorizzare i territori locali e stimolare il turismo culturale.
Oltre ai premi, a La Maddalena e a Roma avremo anche una serie di eventi dedicati alla crescita professionale dei partecipanti: masterclass con autori di fama, convegni, sessioni di pitching (dove autori e produttori si incontrano) e proiezioni di film tratti dalle sceneggiature premiate. È una vera e propria fucina di idee, in cui creatori, professionisti e pubblico si incontrano per discutere, imparare e ispirarsi a vicenda.
Arrivati alla 40ª edizione, il Premio Solinas è ormai un punto di riferimento imprescindibile per il cinema italiano. Ogni anno, centinaia di autori e produttori si uniscono per dare vita a nuovi progetti, portando il cinema italiano verso nuove sfide, nuove storie e nuovi linguaggi. Grazie alla continua innovazione e all’uso dei social media e del sito web, il Premio raggiunge un pubblico sempre più vasto, portando le storie italiane nel mondo.
Non perdere l’occasione di partecipare, scoprire nuovi talenti e vivere da vicino l’entusiasmo e la passione che animano questa edizione speciale del Premio Solinas!
Per maggiori dettagli e per seguire tutti gli aggiornamenti, visita il sito ufficiale www.premiosolinas.it oppure scarica la locandina degli eventi