L’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena con l’intento di individuare Associazioni ODV (Organizzazione di Volontariato) o Associazioni APS (Associazione di Promozione Sociale) con cui stipulare convenzioni per progetti pilota di educazione ambientale rivolti a soggetti con disabilità che abbiano completato il proprio percorso di studi obbligatori, ha pubblicato una manifestazione di interesse per la successiva stipula di convenzioni. 
L'intento dell'Ente Parco è quello di favorire:
a) la divulgazione di tematiche di carattere educativo-ambientale inerenti la sostenibilità ambientale attraverso la creazione e la cura di un orto presso il CEA - Centro di Educazione Ambientale del Parco (Stagnali – isola di Caprera)
b) sinergie con il territorio di La Maddalena che generino occasioni di apprendimento e di inclusione sociale
Le Associazioni dovranno avere, e dimostrare, formale natura di Associazione ODV o APS nonché occuparsi di tematiche inerenti le disabilità, comprovando la propria esperienza in tale ambito di azione, presentando le proprie referenze all’Ente Parco e illustrando quali progetti abbiano già avviato, anche in collaborazione con altri soggetti pubblici, per l’inclusione di soggetti con disabilità. Dovranno inoltre presentare un progetto di educazione ambientale rivolto a soggetti con disabilità, secondo le modalità descritte nella manifestazione di interesse. 
Le domande di partecipazione, corredate da:
1. Proposta progettuale dell’associazione redatta secondo le caratteristiche illustrate nella presente manifestazione di interesse
2. Copia dello statuto e ogni altro documento utile a dimostrare la natura di Associazione ODV o APS e l’iscrizione da almeno sei mesi nel registro unico nazionale del Terzo Settore (art. 101, c. 3 Codice del Terzo Settore)
3. Comprova dell’esperienza in ambito di gestione di progetti con soggetti con disabilità, con presentazione delle proprie referenze dove si illustrano i progetti già avviati dall’associazione, anche in collaborazione con altri soggetti pubblici, per l’inclusione di soggetti con disabilità.
dovranno ESSERE PRESENTATE ENTRO E NON OLTRE IL PROSSIMO 21 APRILE ORE 10.00 a mezzo posta elettronica certificata: lamaddalenapark@pec.it con indicato in oggetto: “Progetto pilota di educazione ambientale” oppure in busta chiusa all’ufficio protocollo dell’Ente Parco sito in Via Giulio Cesare, 7 - 07024 La Maddalena (SS) con indicato sulla busta: “Progetto pilota di educazione ambientale”.