Archivio notizie
 13-Ottobre-25

La storia di Kikka continua… verso la libertà! 

La storia di Kikka continua… verso la libertà! 

Il 3 settembre 2024, nelle acque di Caprera, il team del Diving Scuba Revolution Sardinia trovò un giovane esemplare di tartaruga Caretta caretta in grave difficoltà perchè impigliata in un sacco di plastica.
Grazie alla tempestiva segnalazione del diving e alla collaborazione tra la Capitaneria di Porto, l’Ente Parco di La Maddalena, il Parco Nazionale dell’Asinara, la Cooperativa Isule e il Centro Recupero Fauna Marina CRAMA, Kikka (così l’abbiamo chiamata) è stata salvata, curata e accudita con amore.
Oggi Kikka è cresciuta, ha superato i 5 kg, nuota con forza ed equilibrio, e le sue pinne, nonostante le fratture iniziali, hanno recuperato bene. È pronta per tornare a casa: il mare.
Appuntamento mercoledì 15 ottobre 2025, ore 10:00
Spiaggia di Monti d’Arena (La Maddalena)

Insieme allo staff del Parco Nazionale La Maddalena, del Parco dell’Asinara, del CRAMA Asinara e della Cooperativa ISULE, al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della RAS e alla  Capitaneria di Porto restituiremo Kikka al suo ambiente naturale.
Sarà un momento speciale: parteciperanno anche alcuni studenti delle scuole elementari e i "Ragazzi dal Pollice Verde", coinvolti in un bellissimo progetto dedicato ai ragazzi con disabilità dello spettro autistico.
L’evento è aperto a tutti! Invitiamo la cittadinanza, i curiosi, gli amanti del mare e della natura a partecipare e condividere con noi questa emozionante liberazione.

 

 
 
 

Altre notizie correlate